La Cascavilla intermediazioni Srl premiata a Santo Domingo

Costantina Cascavilla della CASCAVILLA INTERMEDIAZIONI Srl in rappresentanza di Groupama Assicurazioni riceve dal presidente la maglia della promettente Anastasia Scarabottini a la targa ricordo in segno di gratitudine per il supporto e la passione mostrata nella scorsa stagione.
Il ricavato di questo libro è stato devoluto alla Comunità Capodarco di Perugia onlus per la realizzazione del parco giochi. Ci piace condividere questo Arcobaleno di emozioni. Leggi tutto
Anche quest’anno rinnova la convenzione con l’Associazione Famiglie Numerose
Un vero successo per il “Week-end della famiglia” a Perugia, culminato nella giornata di ieri nella quarta edizione di Professione Mamma, fiera delle mamme per tutta la famiglia svoltasi presso il Complesso Abbazia di San Pietro. Organizzazione e ideazione della manifestazione da parte della sezione umbra di Anfn (Associazione Nazionale Famiglie Numerose) con il patrocinio del Comune di Perugia.
Degno preludio della bella manifestazione è stato sabato 16 il convegno “Famiglia, lavoro e welfare”, organizzato da Anfn con il Forum delle Associazioni Familiari, che ha approfondito e messo in luce il tema rapporto tra lavoro e famiglia, coinvolgendo il mondo delle aziende. Presente il Comune di Perugia, che ha ufficialmente intrapreso l’iter per diventare “Comune Amico della Famiglia”, con l’assessore Edi Cicchi e la dirigente dell’area servizi alla persona, Roberta Migliarini, non è mancato il saluto del vescovo ausiliare di Perugia, mons. Paolo Giulietti.
La sfida lanciata per lavoratori e imprenditori è quella di “guardarsi in modo diverso”, venirsi incontro in modo nuovo. La missione di ciascuno è, in fondo, la stessa: il benessere. Raggiungere un benessere familiare (per il singolo) e aziendale (per l’imprenditore). Perciò se il lavoratore sta bene, è soddisfatto e si sente a casa in azienda, sente che l’azienda ha cura e attenzione nei confronti suoi e della sua famiglia, l’ambiente di lavoro ne avrà un gran beneficio. Allora il lavoratore darà per quanto ha ricevuto. Tutte le aziende invitate hanno aderito con entusiasmo. Al premio “Miglior welfare aziendale dell’anno” tributato alla Liomatic Spa di Perugia sono intervenuti sia l’attuale Ad, Ilaria Caporali, sia i genitori dell’imprenditrice, che hanno fondato l’azienda e inaugurato lo stile di welfare che riscuote ancora grande successo.
“La sfida comincia adesso – ha affermato Vincenzo Aquino, coordinatore regionale di Anfn – quella di guardarci in modo diverso, venirci in contro in modo diverso perché il lavoro diventi un bene per la società, per l’economia e per le famiglie”. Al convegno, tra i presenti il sen. Simone Pillon, che ha fortemente incoraggiato le famiglie a continuare nel loro impegno per il bene della società, e il consigliere regionale Valerio Mancini, sempre vicino alle iniziative pro-family, ma anche Carla Spagnoli, esponente di una grande famiglia di imprenditori perugini attenti fin dal secolo scorso alle politiche di welfare aziendale. Tra le aziende premiate Afas, Bcc Umbria, Cascavilla intermediazioni, Cooksapp, Bragiola, Minimetrò Spa, Borgorete, Brico, Città della Domenica, tutte realtà che hanno anche confermato le convenzioni in essere con Anfn Umbria.
Vedi articolo completo: https://www.interris.it/sociale/perugia-mette-al-centro-la-famiglia
Cascavilla Intermediazioni presente come sponsor alle edizioni 2017 e 2018 di Professione Mamma a Perugia. Vedi locandina in PDF
Obiettivo raggiunto, dopo la cena del luglio 2017 per raccogliere i fondi per donare un’ambulanza all’AVIS di Tuoro sul Trasimeno (PG), il 17 febbrario 2018 è avvenuta la consegna ufficiale del mezzo.
Vedi le foto
Vedi articolo su Trasimenoggi.it
Vedi articolo su: Perugia Today
Siamo lieti di comunicarvi che è attiva una nuova convenzione con la Cascavilla intermediazioni Srl per la copertura assicurativa agli iscritti alla Associazione Nazionale Famiglie Numerose Leggi tutto
una cena conSLAncio
Dopo 40 anni l’agenzia di Costantina Cascavilla dice addio a Palazzo Ajò.
“I clienti prendevamo multe o dovevano correre al minimetrò, meglio San Sisto”